
In questa pagina verranno raccolte tutte le informazioni riguardo le celebrazioni, gli incontri e gli strumenti per la preghiera proposti in UP per vivere la quaresima.
LUNEDI’ 3 APRILE Adorazione animata con canti:
– San Bellino: ore 21.00 – 23.00
VIA CRUCIS itinerante VENERDI’ SANTO 7 aprile:
Ritrovo alle 20.30 a San Filippo Neri per partire e raggiungere insieme la Chiesa della SS. Trinità, pregando 5 stazioni della Via Crucis.
VIA CRUCIS nei venerdì di quaresima:
– San Bellino: ore 15.30
– San Filippo Neri: ore 17.30
– Santissima Trinità: ore 17.15
ADORAZIONE E CONFESSIONI:
– San Bellino: lunedì h. 17.30
– San Filippo Neri: martedì ore 8.30
– Santissima Trinità: giovedì ore 17.30
CONDIVISIONE QUOTIDIANA:
Breve commento al vangelo del giorno proposto da parrocchiani (premi qui)
GRUPPI DI CONDIVISIONE DELLA PAROLA:
Il Consiglio Pastorale Unitario propone l’attivazione di Centri di Condivisione della Parola con incontri sullo stile del Sinodo, pomeridiani o serali, seguendo il progetto proposto dal Centro Missionario Diocesano: “Appuntamento con il Risorto”.
Le adesioni ai Centri avverranno nelle tre parrocchie dopo le S. Messe di:
Mercoledì delle Ceneri 22 febbraio, di sabato 25 febbraio e domenica 26 febbraio.
Questi incontri si svolgeranno settimanalmente durante tutto il periodo della Quaresima.
I gruppi sono:
SAN BELLINO:
– Martedì ore 16.30 in patronato: conduce Renzo Zanoni
– Martedì ore 21.00 in casa: conduce Gabriele Marchesi
– Mercoledì ore 21.00 in casa Passuello: conduce Andrea Negrin
– Venerdì ore 16.30 in patronato: conduce Gabriella Sabbadin
SAN FILIPPO NERI:
– Lunedì ore 15.30 in patronato: conduce Roberta Venturini
– Martedì ore 18.30 in casa di Margherita Carbone: conduce Carla Turrini
– Mercoledì ore 18.30/19.00 in casa: conduce Berta Cecchinato
– Giovedì ore 16.30 in patronato (con il gruppo anziani): conducono Maria D’Abruzzo e Vincenzo di Tella
– Giovedì ore 20.45 in casa: conduce Angela Chiavegato
SANTISSIMA TRINITA’ :
– Lunedì ore 21.00 in tavernetta patronato: conduce Manuela Schievano
– Martedì ore 15.30 in tavernetta patronato: conduce Renata Clerici
– Mercoledì ore 21.00 in tavernetta patronato: conduce Giovanna Bonora
QUARESIMA DI FRATERNITÀ: “APPUNTAMENTO CON IL RISORTO”
Itinerario spirituale proposto dalla diocesi (premi qui)
MERCOLEDÌ DELLE CENERI 22.02:
Con il Mercoledì delle Ceneri inizia la Quaresima, il periodo che precede la Santa Pasqua, ed è giorno di digiuno e astinenza dalle carni che la Chiesa richiede ogni venerdì sino alla celebrazio- ne della Resurrezione di Cristo. Ha un alto significato religioso in quanto è l’inizio del processo che porterà alla morte di Gesù e appunto alla Resurrezione. Importante in questa giornata il rito della benedizione e della imposizione delle Ceneri che ricorda il destino mortale che attende tutti noi. Il sacerdote recita infatti la formula: “Ricorda uomo che sei polvere e polvere ritornerai”. Le ceneri sono ricavate bruciando i ramoscelli d’ulivo distribuiti la Domenica delle Palme dell’anno precedente.
CELEBRAZIONE EUCARISTICA E IMPOSIZIONE DELLE CENERI:
– San Bellino: ore 15.30 e ore 21.00
– San Filippo Neri: ore 16.00
– Santissima Trinità: ore 6.00 e ore 16.30