
Il centro di ascolto della Parola consiste nella lettura e meditazione Vangelo della domenica successiva, nel clima famigliare di un salotto, da un gruppo di persone, in un clima di accoglienza e fraternità, sotto la guida di un animatore laico della comunità parrocchiale.
Ci troviamo durante i periodi forti dell'Avvento e della Quaresima a cadenza settimanale, e nel rimanente periodo dell'anno pastorale a cadenza quindicinale o settimanale.
Per me il Centro di Ascolto della Parola è stata un'opportunità bellissima in un momento particolare del mio cammino in cui sentivo forte l'esigenza di conoscere Gesù più in profondità, il Suo messaggio vero e autentico. Nel tempo poi è diventato un appuntamento fisso e atteso.
Un aspetto molto bello è la condivisione e il poter parlare di Lui in semplicità e verità, per sentirLo e viverLo in pienezza nella quotidianità. Ho trovato un luogo dove si parla di Dio.
Non ci sono maestri, l'unico è Dio Padre che ci parla attraverso il Vangelo.
Ognuno può esprimere, donare all'altro le proprie risonanze, i sentimenti suscitati dall'ascolto.
Ho cominciato a partecipare al centro di ascolto della Parola perchè ho capito che avevo bisogno di conoscerLo più in profondità. Mi sono resa conto che la sola omelia domenicale non mi bastava.
“Gli disse Tommaso: «Signore, non sappiamo dove vai e come possiamo conoscere la via?». Gli disse Gesù: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. Se conoscete me, conoscerete anche il Padre: fin da ora lo conoscete e lo avete veduto». Gv 14, 5-7
Trovo quindi importante la frequentazione del centro di ascolto della Parola per conoscere meglio i suoi insegnamenti. Essi per me sono una nuova forma di evangelizzazione e di catechesi e mi piacerebbe si diffondessero.
Il MARTEDÌ alle 16.30 in patronato a S.Bellino