Sabato 6 gennaio – Epifania del Signore

E’ la festa dell’Epifania!
Mi disorienta pensare alla moltitudine di persone del mondo che ancora non conosce il Vangelo, così come mi spaventa pensare alle altrettante moltitudini che lo conoscono e che fanno fatica a testimoniare, ci sentiamo inadeguati, non all’altezza… quanta strada..!
Nella Parola troviamo tutti i suggerimenti: ”Alzati, rivestiti di luce… la gloria del Signore brilla sopra di te…“ e proprio sull’onda di queste parole ognuno di noi, può testimoniare la Parola di Dio ed agire di conseguenza… con sensibilità e delicatezza…
I Magi, perfetti sconosciuti, sono stati pronti, hanno saputo riconoscere la stella e sono partiti.
Anche noi siamo invitati, come i Magi a saper vedere e leggere i “segni dei tempi” a metterci in pellegrinaggio adorando il Dio nel nostro mondo, nella nostra quotidianità illuminati dalla Sua Luce.

Isaia 60,1-6 Salmo 71 Efesini 3,2-3,5-6 Matteo 2,1-12

Un commento

  1. Dal racconto della visita e adorazione dei Magi letto oggi non avevo finora colto un particolare, rilevato invece da don Baiju nella sua omelia. Si tratta del comportamento dei sacerdoti e dottori della legge convocati da Erode. Da un lato essi conoscono perfettamente la Bibbia, sí da rispondere con precisione a ciò che il re chiedeva. Dall’altro, pur di fronte a quanto i Magi avevano detto, rimangono affatto indifferenti, neppure li sfiora l’idea di andare, almeno alcuni di loro a Betlemme per vedere che cosa effettivamente fosse successo. Eppure aspettavano il Messia, il Re dei Giudei… Del resto s. Luca riferisce che i pastori parlarono con molti colleghi e conoscenti di quanto avevano visto la notte di Natale, e doveva essere stato impossibile che nulla fosse giunto alle orecchie di sacerdoti, dottori, ecc.; ma l’ Evangelista non accenna ad alcuna reazione da parte loro.
    Quei sacerdoti e dottori preludono, purtroppo, all’atteggiamento di tanta parte del mondo di oggi. Il Messia è venuto più di duemila anni fa, ha fatto quello che ha fatto, la Chiesa ha parlato e parla di lui in infinite occasioni e modi…, eppure quanti vivono e pensano come se Gesù non fosse mai esistito, prigionieri di un ateismo pratico tanto diffuso nel nostro povero mondo secolarizzato?

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *