Condivisione Quotidiana

Meditazione quotidianamente proposta da alcuni parrocchiani.

Vuoi ricevere le notifiche delle nuove Condivisioni?

Condivisione di oggi

Giovedì 16 ottobre

“Guai a voi, dottori della Legge, che avete portato via la chiave della conoscenza.”Sono parole molto forti, dette da Gesù e colpisce l’accusa di portare via la «chiave della conoscenza». Cosa significa esattamente? Nella lettera agli Efesini Paolo scrive che Dio ci fa conoscere «il mistero della sua volontà», cioè «ricondurre al Cristo […] tutte le cose, quelle nei cieli e quelle sulla terra». La «conoscenza» che ci viene donata non è quindi una nozione, un teorema dimostrato, o una scoperta scientifica. Si tratta di una persona di nome Gesù. Chi ha la conoscenza ha davanti Gesù.Ci possiamo chiedere in questo sfondo se la testimonianza che diamo come cristiani invita e accoglie, o piuttosto allontana e rende dubbiosi? La nostra…

Continua

Condivisioni giorni precedenti

Giovedì 16 ottobre

“Guai a voi, dottori della Legge, che avete portato via la chiave della conoscenza.”Sono parole molto forti, dette da Gesù e colpisce l’accusa di portare via la «chiave della conoscenza». Cosa significa esattamente? Nella lettera agli Efesini Paolo scrive che Dio ci fa conoscere «il mistero della sua volontà», cioè ...
Continua

Mercoledì 15 ottobre

Grazie, questa è la parola che mi viene spontanea leggendo il Vangelo di oggi.Grazie al Signore per questa nostra comunità, per ogni singola persona che, silenziosamente, utilizza ilproprio tempo e le proprie risorse, poche o tante che siano, per gli altri e per l’intera comunità con tanti piccoli e grandi ...
Continua

Martedì 14 ottobre

Essere molto preoccupati delle apparenze non è cosa solo del mondo d’oggi: anche il mondo di Gesù, seppure in maniera diversa, aveva i suoi schemi per sancire cosa era puro e cosa no. Gesù dà una risposta dura al fariseo, invitandolo a non essere troppo preoccupato dell’esterno, ossia di rendere ...
Continua

Lunedì 13 ottobre

Oggi leggiamo le prime parole della lettera ai Romani. Paolo è a Corinto e ha nel cuore di raggiungere la comunità di cristiani che si è già formata a Roma. Questo è il saluto nel quale lui vuole far capire la sua vocazione e anche la vocazione di ogni cristiano: ...
Continua

Domenica 12 ottobre

Senza sapere bene perché, in alcuni momenti della vita ci sembra di morire lentamente. La vita si sgretola e non riusciamo a stare dietro ai pezzi che si perdono. Facciamo fatica a trovare una ragione per continuare a trascinare avanti i brandelli della nostra esistenza. Sono quei momenti della vita ...
Continua

Sabato 11 ottobre

Una donna, presa dall’entusiasmo per le parole e i gesti di Gesù definisce beata sua madre. Beata per averlo dato alla luce e cresciuto. Questa è una considerazione molto umana. Maria è beata perché ha ascoltato la parola di Dio, ha fatto discernimento, si è fidata e ha lasciato che ...
Continua

Venerdì 10 ottobre

Non basta aver scelto di stare lontani dal peccato. Qualora ci riuscissimo si creerebbe una situazione di “pulizia” potenzialmente pericolosa perché ci fa pensare di essere autosufficienti, ci può inorgoglire, farci sentire troppo sicuri.C’è il rischio che arrivi “…uno con altri sette demoni…” con conseguenze ancora più pesanti.Teniamo aperto il ...
Continua