Condivisione Quotidiana

Meditazione quotidianamente proposta da alcuni parrocchiani.

Vuoi ricevere le notifiche delle nuove Condivisioni?

Liturgia di oggi

Commento di oggi

Giovedì 30 novembre

"Voglio ascoltare la tua voce Signore" Quali sono le parole che pronuncio durante il giorno, e quante di queste sono dedicate a te Signore; Dove mi portano i miei piedi durante il giorno e quanti sono i passi che mi portano a Te; Quanto tempo passo a scrutare il cielo, all'alba ed al tramonto, per gustare la Tua gloria. Il livello di serenità delle mie giornate mi dirà quanto sono stato connesso a Te Signore, la mia rabbia quanto sono stato lontano da te. Rm 10,9-18 Sal 18

Continua

Ultimi Commenti

Giovedì 30 novembre

"Voglio ascoltare la tua voce Signore" Quali sono le parole che pronuncio durante il giorno, e quante di queste sono dedicate a te Signore; Dove mi portano i miei piedi…

Continua

Mercoledì 29 novembre

Gesù parla ai suoi discepoli e prospetta loro una sorte di persecuzioni e di violenze, in nome della fedeltà e della coerenza al suo Regno. A causa del nome di…

Continua

Martedì 28 novembre

Se guardiamo alla situazione che stiamo vivendo non manca nulla di quello che Gesù descrive nel brano del vangelo di Luca che leggiamo oggi e nei prossimi giorni: terremoti, inondazioni,…

Continua

Lunedì 27 novembre

La generosità non è misurabile per quanto dono , ma per ciò che tolgo all’indispensabile. In questo passo evangelico la differenza che Gesù evidenzia è proprio questa: i ricchi gettano…

Continua

Domenica 26 novembre – Cristo Re dell’universo

Se mi metto nei panni dei più che ormai non vivono la fede in nessuna delle sue forme, né quella della preghiera, men che meno quella della liturgia e forse…

Continua

Sabato 25 novembre

Leggi come questa che, per assicurare una discendenza a una famiglia, considerano la donna soltanto produttrice di figli anche senza amore, non meriterebbero commenti. Oltretutto la domanda è stupida: bastavano…

Continua

Venerdì 24 novembre

“La mia casa sarà casa di preghiera”. Casa è la parola centrale di oggi. Gli architetti sostengono che siamo anche figli degli spazi che abitiamo e se è vero per…

Continua