
Raccolta alimentare pro Caritas
Caritas SS. Trinità “IL PETTIROSSO” – chiusura estiva
Raccolta alimentare pro Caritas
Raccolta alimentare pro Caritas
Raccolta alimentare pro Caritas
Raccolta alimentare e di coperte pro Caritas
In questo periodo, in linea con disposizioni per il contenimento della diffusione del Coronavirus, i servizi Caritas sono operativi SOLO telefonicamente o su appuntamento per ascolto, distribuzione alimenti su appuntamento o a domicilio.
Per necessità contattare:
S. Bellino: 349 861 0060
SS. Trinità: 347 164 9141
Centro d'ascolto:
2° e 3° giovedì del mese dalle 17:00 alle 19:00 (al momento su appuntamento)
Distribuzione borsa alimentare:
3° giovedì del mese dalle 16:00 alle 18:30 (su appuntamento)
Pranzi con ospiti cucine popolari:
4° domenica del mese
Email:
ascoltosanbe@gmail.com
In questo periodo, in linea con disposizioni per il contenimento della diffusione del Coronavirus, i servizi Caritas sono operativi SOLO telefonicamente o su appuntamento per ascolto, distribuzione alimenti su appuntamento o a domicilio.
Per necessità contattare:
S. Bellino: 349 861 0060
SS. Trinità: 347 164 9141
Pranzi con ospiti cucine popolari:
4° domenica del mese
In questo periodo, in linea con disposizioni per il contenimento della diffusione del Coronavirus, i servizi Caritas sono operativi SOLO telefonicamente o su appuntamento per ascolto, distribuzione alimenti su appuntamento o a domicilio.
Per necessità contattare:
S. Bellino: 349 861 0060
SS. Trinità: 347 164 9141
Centro d'ascolto:
sabato dalle 10:00 alle 11:00 (su appuntamento, vedi sopra)
Distribuzione borsa alimentare:
3° sabato del mese dalle 9:00 alle 11:00. (su appuntamento, vedi sopra)
Pranzi con ospiti cucine popolari:
3° domenica del mese
Il Pettirosso
Riparte a settembre Covid permettendo. Per informazioni o necessità urgenti chiamare 340 365 1438
Vai al Volantino “Il Pettirosso"
DATI parrocchiali anno 2018:
• 4015 euro per utenze e aiuti vari
• 385 pasti domenicali
• 1000 consegne capi abbigliamento del gruppo Pettirosso
• 550 borse spesa
• 2 persone accolte in foresteria
• 25 volontari impegnati
Telefono:
335 257746
Email:
cdasanta1@gmail.com
In ognuna delle tre Parrocchie è stato dedicato un appartamento per l'accoglienza di persone ad un passo da una nuova autonomia di vita. Persone che hanno riscontrato difficoltà di vario genere nella loro vita e si sono ritrovati senza la sicurezza di una casa. L'obiettivo è aiutarli a concentrarsi sui loro progetti di vita togliendo loro la preoccupazione di doversi assicurare un tetto sopra la testa.
Le accoglienze durano due anni (a volte tre) e sono accompagnate dai volontari delle tre comunità e seguite da educatori professionisti.
Accompagnare non è mai semplice e non sono mancate difficoltà e dispiaceri, ma possiamo dire che le nostre comunità sono arricchite da questa esperienza che ha saputo farle crescere molto e maturarle nella carità e nell'attenzione al prossimo.
Molti sono i volti che abbiamo incrociato e molte le amicizie nate e coltivate.
Il progetto segue il modello “Housing First" ed è una collaborazione preziosa tra Caritas Parrocchiali, Caritas Diocesana e Gruppo R.
A San Bellino ospitiamo due persone nella vecchia canonica e ringraziamo Graziella, Sabrina ed Ennio che accompagnano questa esperienza;
A San Filippo Neri ospitiamo una persona nell'appartamento sopra gli ambienti Caritas e ringraziamo Maria e Giacomo che accompagnano questa esperienza;
Alla Ss Trinità ospitiamo due persone nell'appartamento del patronato e ringraziamo Manuela, Sonia, Gianluca e Giovanni che accompagnano questa esperienza.
Un grande Grazie ad Andrea, Marco e Riccardo, educatori Caritas e Gruppo R che collaborano con noi!
• Dare un po' del tuo tempo per il Centro di Ascolto o per le altre attività Caritas
• Contribuire ogni tanto al servizio del pranzo di solidarietà
• Donare alimenti non deperibili per la borsa alimentare
• Contribuire con un'offerta nella cassettina “Caritas” o “S. Vincenzo” che si trova in chiesa
• “Adottare” una famiglia in difficoltà con un contributo mensile
• Segnalare casi di difficoltà (economica, di salute, solitudine…)
Progetto “Una comunità che si interroga": testimonianza dall' assemblea diocesana della Caritas. (dal minuto 14.38)
https://www.youtube.com/watch?v=gTBSs-kSRE8&feature=youtu.be
• Segnalare la tua disponibilità ai volontari
GRAZIE!!!